Come deve essere il letto della propria camera da letto?
Meglio prediligere un materasso più grande e comodo o uno più small e valorizzare l’ambiente circostante? Il letto è sicuramente il principale protagonista di questa stanza e, tenendo conto anche della posizione, è fondamentale trovare la dimensione migliore per rendere la camera realmente accogliente e vivibile. Vediamo nel dettaglio cosa valutare e come scegliere le misure di un letto matrimoniale.
Cosa (e come valutare) nelle misure del letto matrimoniale
Il letto matrimoniale è uno degli arredi più importanti della camera sia perché è uno di quelli che si cambia meno frequentemente, sia perché è quello che occupa più spazio. Il letto si compone del materasso, della rete e dell’eventuale testiera e giroletto. Ciascuno di essi incide sull’ingombro che, a seconda del modello, varia in altezza e profondità. Esistono tre diverse tipologie di letto matrimoniale:
- standard;
- alla Francese;
- King Size.
Letto matrimoniale standard
Il letto matrimoniale standard è quello che prevede la rete ed il materasso con una misura standard di 160×190 cm o 160×200 cm. Il suggerimento è quello di scegliere la lunghezza calcolando circa 15-20 cm in più rispetto l’altezza di chi utilizzerà quel letto, per assicurare un riposo comodo e adeguato.
Letto matrimoniale alla Francese
Il letto matrimoniale alla Francese (o Antico Napoletano) è grande 140×190 cm o 140×200 cm. La misura fa riferimento alla rete e al materasso (quindi senza struttura) ed è un’opzione valida per le stanze dimensionalmente più contenute. È la soluzione adatta anche per chi vuole un letto dallo stile più sobrio, che non occupi troppo spazio e consenta di rendere la camera da letto un luogo non solo dove dormire ma nel quale muoversi comodamente.
Letto matrimoniale King Size
Esiste poi il formato extra-large, ovvero il letto matrimoniale King Size che con i suoi 180×190 cm (o 180×200 cm) assicura una superficie più ampia, ideale per godere pienamente di uno spazio abbondante.
Le dimensioni del letto (sia come misure che come ingombro visivo) dipendono non solo dalla rete e dal materasso, ma anche dalla tipologia della struttura. Ci si può orientare verso un letto contenitore, letto con testiera, letto con giroletto, letto con materasso a filo e per ciascun modello si può preferire la rete tradizionale o quella elettrica. Le versioni letto più diffuse sono quelle a giroletto, che risultano visivamente più leggere perché sollevano la rete da terra tramite dei piedini, e quelle a contenitore che invece nascondono un comodo vano guardaroba. Infine le strutture possono essere realizzate in legno, per chi sceglie uno stile classico o minimale, oppure imbottite e rivestite con tessuti sfoderabili e lavabili per chi vuole soluzioni d’effetto e per chi ama le linee morbide.
Quale letto matrimoniale scegliere? Il nostro consiglio è quello di preferire un letto dalle proporzioni adeguate alla stanza e che non occupi più di un terzo dello spazio utile. Nelle camere più piccole offrono più vantaggi i letti dalle dimensioni inferiori (come la versione francese con materasso da 140 cm) che uniscono comfort e vivibilità dell’ambiente.Un modello dalle forme morbide grazie alla struttura in legno stagionato completamente imbottita è il Letto Abbraccio. Già il nome evoca accoglienza, armonia e dolcezza per un letto in tessuto, pelle ed ecopelle completamente sfoderabile per impreziosire la camera da letto di un elemento comodo ma anche bello da vedere.
Una versione originale è quella offerta dal Letto Rem grazie al quale enfatizzare la testata con l’utilizzo di texture diverse che donano al letto, e all’intera stanza, armonia, eleganza e bellezza.
Con il Letto Movies la testiera ospita due cuscini removibili impreziositi da un bordino elegante lavorato artigianalmente che donano, insieme alla struttura imbottita, una piacevole sensazione di calore e accoglienza.
Sogni un letto raffinato, luminoso, solenne e capace di catturare l’attenzione? Il Letto Arpeggio è quello che fa per te grazie alla forma affusolata della testiera, alla lavorazione capitonné e all’eleganza espressa in ogni minimo dettaglio.
La semplicità è un valore e questo è un modello che esalta l’essenzialità delle linee per un letto dal carattere leggero e armonioso. Il Letto Semplice, con il giroletto sottile e i caratteristici cuscini della testata è la soluzione ideale per dare alla stanza un design piacevole, rilassante e di grande gusto.